Non piantare Varo,
nessun albero prima della sacra vite
Nullam, Vare, sacra vite prius severis arborem
ORAZIO
Ogni vino porta con sé la storia della terra da cui proviene; non solo le caratteristiche morfologiche di un terroir, ma anche il carattere dei suoi abitanti, la loro fatica e il loro modo di stare insieme.
In Basilicata l’amore per il buon vino ha radici profonde, come testimonia Orazio, uno dei massimi poeti della storia latina. Il celebre Carpe Diem altro non è che un inno al godere dei piaceri terreni, a cominciare dal vino. Ci piace immaginare che Orazio pensasse ai pendii del Vulture, mentre esaltava la vita bucolica: “Qui in campagna non mi tormenta né la malvagia ambizione, né l’accasciante scirocco , né l’infesto autunno fonte di guadagno per la crudele libidine”.
Vigneti di Barile
Splendide colline di natura vulcanica
I vigneti di Barile sorgono a 450-500 metri s.l.m. ai piedi del Monte Vulture, vulcano spento che domina l’alta Basilicata. Le vigne sono esposte a sud-sud-est e il terroir dei vitigni riporta ovviamente tutte le caratteristiche morfologiche tipiche della stratificazione vulcanica. Le viti hanno un’età compresa tra i 20 e i 45 anni e sono allevate con il sistema a spalliera Guyot.
Estensione (Ha)
Piante per Ha
Resa media (Hl/Ha)
Vigneti di Maschito
Terreni pianeggianti e piccoli pendii
I nostri vigneti di Maschito sorgono su terreni pianeggianti e piccoli pendii a 400 metri sul livello del mare, con esposizione a est-sud-est. I terreni si presentano argillosi marnosi, con intersezioni di calcaneriti e sabbiose; la persistente attività vulcanica dei secoli passati spiega la forte presenza di depositi epiclastici, sedimentatisi grazie ai processi di erosione e ai successivi depositi alluvionali. Le viti hanno un’età compresa tra i 30 e gli 80 anni e sono allevate con il sistema a spalliera Guyot.
Estensione (Ha)
Piante per Ha
Resa media (Hl/Ha)
AGLIANICO
L’Antico rosso del sud
Considerato uno dei vitigni più pregiati e antichi d’Italia, vanta origini millenarie
ESPERIENZE
Tour tra i nostri vigneti
Gusta i nostri vini e scopri le peculiarità dei luoghi da cui nascono
AGLIANICO
L’Antico rosso del sud
Considerato uno dei vitigni più pregiati e antichi d’Italia, vanta origini millenarie
ESPERIENZE
Tour tra i nostri vigneti
Gusta i nostri vini e scopri le peculiarità dei luoghi da cui nascono
Casa vinicola D’Angelo
Via Padre Pio, 8
Rionero in Vulture 85028 (PZ)
(+39) 0972721517
[email protected]